**Robinhood scommette sull’AI: investimenti in startup aperti ai piccoli risparmiatori**
Robinhood, piattaforma americana di trading online, sta lanciando un’iniziativa per consentire agli investitori retail di accedere a startup non quotate nel settore dell’intelligenza artificiale (AI), considerate potenziali leader come OpenAI e Anthropic. L’obiettivo, secondo l’amministratore delegato Vlad Tenev, è permettere ai piccoli investitori di partecipare alla trasformazione tecnologica in corso, senza lasciarsi frenare dai timori di una possibile bolla speculativa nel comparto.
Attraverso la controllata Robinhood Ventures, la società sta strutturando un fondo che investirà in almeno cinque aziende AI di eccellenza, con la possibilità di utilizzare la leva finanziaria per incrementare i rendimenti. Questa mossa si inserisce in un contesto più ampio in cui i gestori patrimoniali, inclusi colossi del private equity come Blackstone e Apollo, stanno aprendo i mercati privati anche ai risparmiatori non istituzionali. Negli Stati Uniti, recenti normative hanno facilitato l’inclusione di asset alternativi nei piani pensionistici aziendali, amplificando l’interesse per questo tipo di investimenti.
Tuttavia, l’iniziativa di Robinhood solleva interrogativi. Il fondo avrà una struttura chiusa, limitando la possibilità per gli investitori di ritirare il capitale in caso di necessità, un aspetto che potrebbe generare difficoltà in situazioni di alta volatilità o richieste di rimborso massicce. Inoltre, alcuni esperti esprimono dubbi sulla capacità della piattaforma di gestire una strategia di investimento tanto complessa, considerata la sua base di utenti abituata a operazioni rapide e liquide.
Nonostante le preoccupazioni, Tenev sottolinea l’entusiasmo dei clienti retail per queste opportunità, pur riconoscendo i rischi significativi, incluso quello di una perdita totale del capitale investito. Il CEO minimizza i timori di una bolla nell’AI, evidenziando come i suoi utenti continuino a puntare con decisione su titoli legati a questo trend.
Parallelamente, Robinhood ha riportato performance finanziarie notevoli, con un incremento del 255% del valore delle sue azioni dall’inizio dell’anno, posizionandosi tra i migliori titoli dell’S&P 500. I ricavi del terzo trimestre hanno raggiunto 1,27 miliardi di dollari, con un contributo significativo dalle transazioni in criptovalute, cresciute del 300%. La piattaforma sta inoltre espandendo la sua offerta nel settore delle scommesse online, un mercato in forte crescita negli Stati Uniti, con volumi di contratti di evento che hanno superato i 2,5 miliardi a ottobre.
