**Robinhood scommette sull’AI: investimenti in startup per i piccoli risparmiatori**
Robinhood, piattaforma statunitense di trading online, sta pianificando di aprire ai piccoli investitori l’accesso a startup dell’intelligenza artificiale (AI) non quotate, considerate potenziali leader del settore come OpenAI e Anthropic. L’amministratore delegato Vlad Tenev ha sottolineato l’importanza di permettere anche ai risparmiatori retail di partecipare alla trasformazione tecnologica portata dall’AI, senza lasciarsi frenare dai timori di una possibile bolla speculativa.
Attraverso la controllata Robinhood Ventures, l’azienda intende lanciare un fondo che investirà in almeno cinque società private di AI di eccellenza, con la possibilità di utilizzare leva finanziaria per incrementare i rendimenti. Tuttavia, il fondo avrà una struttura chiusa, limitando la possibilità di ritirare i capitali investiti in caso di necessità, un aspetto che solleva interrogativi sui rischi per gli investitori meno esperti. Alcuni analisti, infatti, mettono in guardia sulla complessità di gestire una strategia di private equity per un pubblico abituato a operazioni più immediate.
La mossa di Robinhood si inserisce in un contesto di crescente interesse per i mercati privati da parte del retail, tendenza supportata anche da recenti normative negli Stati Uniti che facilitano l’inclusione di asset alternativi nei piani pensionistici. Operatori di private equity come Blackstone e Apollo stanno anch’essi ampliando il loro raggio d’azione verso i piccoli risparmiatori, mentre il valore complessivo delle startup AI ha registrato un balzo significativo nell’ultimo anno.
Nonostante le opportunità, le perplessità rimangono. La mancanza di esperienza di Robinhood nella gestione di fondi complessi e i rischi legati a investimenti in settori ad alta volatilità come l’AI sono temi centrali nel dibattito. Tenev, però, sostiene che la sua base di utenti sia consapevole dei rischi e pronta a cogliere queste opportunità. Parallelamente, la piattaforma continua a crescere in altri ambiti, con un incremento dei ricavi del terzo trimestre e una forte espansione nel settore delle criptovalute e delle scommesse su eventi.
