**Apple e Deepseek: come l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il nostro futuro digitale** L’intelligenza artificiale continua a essere al centro dell’innovazione tecnologica, con nuove soluzioni che promettono di cambiare radicalmente il nostro modo di vivere e lavorare. Apple, uno dei leader indiscussi nel panorama tecnologico mondiale, sta puntando su un sistema chiamato Deepseek, che rappresenta un’evoluzione…
Blog
Human Authored, arriva il «bollino» che distingue i libri scritti dagli umani (e non dall’AI)
**Chi è l’autore? L’intelligenza artificiale e il dibattito sull’etichettatura delle opere** Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha trasformato profondamente il mondo della creatività, alimentando un vivace dibattito su quanto sia importante distinguere tra opere umane e opere generate da algoritmi. Questo tema non riguarda solo questioni etiche e filosofiche, ma anche aspetti pratici, come la…
Mercato dei chip spinto dall’Intelligenza artificiale, +18% – Future Tech
**L’intelligenza artificiale accelera il mercato globale dei microchip** Gli ultimi anni hanno visto una crescita sorprendente nel settore dei microchip, spinta in modo significativo dall’impennata nell’adozione di tecnologie basate sull’intelligenza artificiale. Questi minuscoli dispositivi, fondamentali per alimentare la potenza di elaborazione richiesta dall’AI, sono diventati il pilastro su cui si fondano molte delle innovazioni tecnologiche…
Intelligenza artificiale, l’Europa deve crederci e rischiare mettendo in campo idee e investimenti
**L’intelligenza artificiale in Europa: tra sfide e grandi opportunità** L’intelligenza artificiale (AI) sta ridefinendo il modo in cui lavoriamo, viviamo e interagiamo. Questo settore, che evolve a ritmi vertiginosi, è già diventato un motore tecnologico indispensabile per molte economie globali. Tuttavia, l’Europa sembra essere ancora in una fase di rincorsa rispetto ad altri giganti come…
Un modello di intelligenza artificiale è anonimo solo se non consente di estrarre dati personali
**Come garantire la privacy nei modelli di intelligenza artificiale?** La rivoluzione dell’intelligenza artificiale (AI) offre straordinarie opportunità in settori come la medicina, i trasporti, la finanza e l’analisi dei dati. Tuttavia, uno degli aspetti più critici legati al suo utilizzo è la protezione della privacy dei dati personali. Spesso, i modelli di AI devono analizzare…
Artificial Intelligence Act: dal 2 febbraio in vigore i divieti sui sistemi di intelligenza artificiale che comportano un rischio inaccettabile
**Nuove Regole sull’Intelligenza Artificiale: Stop ai Sistemi a Rischio Inaccettabile** Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (AI) ha trasformato il mondo in cui viviamo, offrendo soluzioni innovative in settori che vanno dalla sanità alla mobilità, fino all’istruzione. Tuttavia, con la crescente diffusione di questa tecnologia, emergono inevitabilmente anche rischi e preoccupazioni che devono essere affrontati con…
“Intelligenza artificiale legata al latino a scuola. Ecco il piano del governo”
**L’intelligenza artificiale e le lingue antiche: come il latino può potenziare il futuro tecnologico** Quando pensiamo all’intelligenza artificiale, ci immaginiamo solitamente sistemi complessi, algoritmi avanzati e linguaggi di programmazione moderni. Tuttavia, c’è un legame sorprendente tra AI e una materia che molti considerano ormai relegata al passato: il latino. Sì, proprio quella lingua antica che…
Oltre DeepSeek. Qualche domanda sull’intelligenza artificiale
**Come l’Intelligenza Artificiale Sta Cambiando il Modello Tradizionale di Ricerca Online** Nel corso degli anni, abbiamo assistito a un notevole progresso nelle tecnologie legate all’intelligenza artificiale (IA), e una delle aree in cui questo cambiamento è più evidente è la ricerca online. Gli strumenti di ricerca tradizionali, come i classici motori di ricerca basati su…
Intelligenza artificiale a scuola: Valditara vuole che già con i bambini si parli di algoritmi, e così riporta in auge le Indicazioni nazionali del 2018
**L’intelligenza artificiale entra in classe: il ruolo educativo degli algoritmi nel futuro della scuola** L’intelligenza artificiale sta trasformando il mondo a una velocità sorprendente e, di conseguenza, diventa sempre più importante fornire alle nuove generazioni gli strumenti per comprenderla e utilizzarla. In Italia, l’idea di inserire l’AI nei curricoli scolastici non è nuova, ma negli…
AI Act, scattano i primi divieti contro gli abusi dell’intelligenza artificiale
**L’Intelligenza Artificiale tra Innovazione e Regolamentazione: Un Futuro da Governare con Cautela** L’intelligenza artificiale (AI) è ormai una presenza sempre più rilevante nelle nostre vite. Dai sistemi di raccomandazione sui social media, agli assistenti vocali, fino ai modelli avanzati capaci di generare testo, immagine e suono, l’AI trasforma il nostro rapporto con la tecnologia. Tuttavia,…