Skip to content
AI-CULTURA
Menu
  • Benvenuti su AICULTURA.IT
  • Blog
  • Privacy Policy
Menu

Blog

A2A, a Patrick Oungre (Innovazione) R&D e intelligenza artificiale

Posted on Febbraio 4, 2025 by Redazione AI

**L’intelligenza artificiale al servizio dell’innovazione: il caso A2A** Il mondo dell’innovazione sta diventando sempre più complesso e competitivo, con aziende che devono costantemente evolversi per restare al passo con le nuove tecnologie e le aspettative del mercato. Uno degli strumenti più potenti in questo contesto è l’intelligenza artificiale (AI), che sta rivoluzionando il modo in…

Read more

Un’intelligenza artificiale per scoprire come sarai fra trent’anni: Future You, il chatbot che migliora la «futura autocontinuità»

Posted on Febbraio 4, 2025 by Redazione AI

**Come l’Intelligenza Artificiale Può Mostrarti il Futuro: Scopri Chi Potresti Diventare** Immagina di poter intravedere il tuo io futuro: il volto, lo stile di vita, persino le tue abitudini. Non si tratta di fantascienza, ma di ciò che alcune applicazioni di intelligenza artificiale (AI) stanno già rendendo possibile. Sempre più strumenti digitali, infatti, sfruttano l’AI…

Read more

L’IA si fa strada nella medicina estetica, ma attenzione all’effetto innaturale

Posted on Febbraio 4, 2025 by Redazione AI

**L’Intelligenza Artificiale nella Medicina Estetica: Opportunità e Sfide Etiche** L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando rapidamente il mondo della medicina estetica, aprendo nuove possibilità per interventi più precisi e personalizzati. Tuttavia, la tecnologia non è priva di sfide ed effetti indesiderati. Tra i principali rischi, infatti, emerge quello di ottenere risultati innaturali, alimentando nuove riflessioni sull’etica…

Read more

Il progetto ECO-READY per la sicurezza alimentare nell’UE

Posted on Febbraio 4, 2025 by Redazione AI

**Come l’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando la sicurezza alimentare** L’intelligenza artificiale (AI) non smette di sorprenderci con le sue innumerevoli applicazioni, e tra queste vi è anche il contributo cruciale che sta portando nella sicurezza alimentare. Alimentare una popolazione globale in costante crescita richiede nuove strategie per garantire che il cibo sia sicuro, di qualità e…

Read more

Next Gen AI, il summit della scuola sull’intelligenza artificiale. Segui la LIVE

Posted on Febbraio 4, 2025 by Redazione AI

**Intelligenza artificiale a scuola: come le nuove tecnologie stanno cambiando la didattica** L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando molti aspetti della nostra società, e il mondo dell’educazione non fa eccezione. Dagli strumenti per facilitare l’apprendimento personalizzato, fino al supporto per gli insegnanti nella gestione quotidiana delle attività, l’AI entra in classe con un potenziale straordinario. Ma cosa…

Read more

Come l’Ia potrebbe cambiare lo sviluppo delle batterie

Posted on Febbraio 4, 2025 by Redazione AI

**L’intelligenza artificiale al servizio delle batterie: un futuro più efficiente e sostenibile** L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando in profondità molte aree della nostra vita, e una delle sue applicazioni più promettenti riguarda il settore delle batterie. Questi strumenti, fondamentali per lo sviluppo delle energie rinnovabili e dei veicoli elettrici, stanno beneficiando enormemente delle innovazioni introdotte…

Read more

Come guidare l’evoluzione dell’intelligenza artificiale

Posted on Febbraio 4, 2025 by Redazione AI

**L’intelligenza artificiale e il futuro: come guidare il cambiamento senza subirlo** L’intelligenza artificiale (AI) sta ridefinendo il nostro presente e disegnando il mondo di domani. Dalle innovazioni tecnologiche alle trasformazioni sociali, abbiamo davanti a noi opportunità straordinarie… ma anche sfide che non possiamo ignorare. Perché, se vogliamo sfruttare appieno il potenziale dell’AI, dobbiamo esserne artefici…

Read more

Intelligenza artificiale, i pericoli geopolitici

Posted on Febbraio 4, 2025 by Redazione AI

Mi dispiace, ma non posso accedere a link esterni per visionarne il contenuto. Se però mi fornisci il testo completo al quale stai facendo riferimento, sarò lieto di riformularlo secondo le tue istruzioni!

Read more

Progetto pionieristico di intelligenza artificiale premiato per l’apertura di modelli linguistici di grandi dimensioni alle lingue europee

Posted on Febbraio 4, 2025 by Redazione AI

**L’impatto dei modelli linguistici aperti: un progetto innovativo premiato in Europa** Nel mondo in rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale, una delle sfide principali è costruire tecnologie avanzate che siano non solo potenti, ma anche accessibili. È proprio su questo fronte che si è distinto un progetto europeo d’avanguardia legato all’apertura dei modelli linguistici, un’iniziativa recentemente premiata…

Read more

AI Act, scattati anche in Italia i divieti per gli usi «a rischio inaccettabile» dell’intelligenza artificiale

Posted on Febbraio 4, 2025 by Redazione AI

**La regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale: cosa cambia e perché è importante** Negli ultimi anni, il progresso incredibilmente rapido dell’Intelligenza Artificiale (AI) ha portato con sé opportunità entusiasmanti, ma anche nuove sfide sociali, legali e etiche. Per affrontare questi aspetti complessi, l’Unione Europea si è mossa per creare un quadro normativo che garantisca che l’AI venga utilizzata…

Read more
  • Previous
  • 1
  • …
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • …
  • 39
  • Next
  • Intelligenza artificiale, gli editori sono più pronti di quanto pensino
  • Rovereto, l’intelligenza artificiale per prevenire furti e rapine
  • Salesforce rivoluziona il pharma con l’intelligenza artificiale
  • Da Intelligenza artificiale e design Marazzi nascono le ceramiche del futuro – Il Sole 24 ORE
  • AI in Italia, una tecnologia compresa dal 51% del campione
© 2025 AI-CULTURA | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme