**L’Intelligenza Artificiale in Europa: Le Nuove Regole che Cambieranno il Futuro** L’Unione Europea sta lavorando a una delle normative più ambiziose mai progettate per regolamentare l’intelligenza artificiale. È il cosiddetto “AI Act”, un quadro normativo che mira a definire criteri chiari e standard di sicurezza per lo sviluppo e l’utilizzo dell’AI all’interno dei confini europei….
Blog
OpenAI risponde a DeepSeek, su ChatGPT la nuova funzione per ricerche approfondite
**ChatGPT e DeepSeek: una nuova frontiera per ricerche più approfondite** Nel panorama sempre più affollato dei modelli di intelligenza artificiale, ChatGPT continua a evolversi. Una delle novità più interessanti che OpenAI ha introdotto è una funzione chiamata “DeepSeek”. Ma cos’è esattamente e perché potrebbe rivoluzionare il modo in cui utilizziamo gli assistenti virtuali per trovare…
Intelligenza Artificiale e copyright: dagli USA le nuove linee guida
**L’intelligenza artificiale e il copyright: come stanno cambiando le regole?** L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando numerosi settori, dall’arte alla scienza, passando per il mondo del lavoro e della creatività. Tuttavia, a mano a mano che questa tecnologia si diffonde, emergono sempre più interrogativi sul fronte legale, e in particolare sull’applicazione del copyright. Cosa accade quando…
Intelligenza artificiale e informazione: una mostra in biblioteca Archimede
**Intelligenza artificiale e informazione: il futuro della conoscenza al centro di una mostra innovativa** L’intelligenza artificiale (AI) non è solo il protagonista di numerose innovazioni tecnologiche, ma sta anche rivoluzionando il modo in cui creiamo, consumiamo e condividiamo le informazioni. A Settimo Torinese, la Biblioteca Archimede ha deciso di esplorare questo affascinante intreccio tra AI…
L’Intelligenza Artificiale secondo l’Università degli Studi di Milano
**L’intelligenza artificiale: come l’università contribuisce al futuro della tecnologia** Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (AI) è balzata al centro delle innovazioni tecnologiche, diventando una disciplina chiave nella trasformazione di molti aspetti della nostra vita quotidiana. Ma dietro al progresso incessante che vediamo nelle applicazioni più comuni dell’AI – dai motori di ricerca ai sistemi di…
L’intelligenza artificiale utilizzata per lavori stradali in Cina – Strade & Autostrade Online
**La Rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale nei Lavori Stradali in Cina** Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (AI) ha trovato applicazione nei contesti più disparati, e uno degli ambiti dove sta portando i cambiamenti più innovativi è quello della costruzione e manutenzione stradale. Un esempio sorprendente arriva dalla Cina, dove l’AI sta trasformando la pianificazione e l’esecuzione di…
EU AI Act, primi limiti all’intelligenza artificiale ufficialmente in vigore
**L’intelligenza artificiale in Europa: nuove regole per un futuro più sicuro** L’Europa si sta preparando a guidare l’innovazione tecnologica in modo responsabile con l’introduzione dell’AI Act, un quadro normativo senza precedenti che entrerà ufficialmente in vigore nel 2025. Questa legge, prima nel suo genere al mondo, mira a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale, bilanciandone i benefici…
Taiwan vieta ai dipartimenti governativi di utilizzare l’intelligenza artificiale DeepSeek
**Taiwan rafforza la sicurezza dei dati: vietato l’uso di AI nei dipartimenti governativi** L’isola di Taiwan ha recentemente adottato una posizione decisa nei confronti dell’intelligenza artificiale (AI), imponendo un divieto all’uso di strumenti basati sull’AI da parte dei propri dipartimenti governativi. La decisione è stata presa per proteggere i dati sensibili e garantire che informazioni…
Sam Altman ha detto che OpenAI è stata “dalla parte sbagliata della storia”
**Dall’Innovazione all’Etica: Il Ruolo dell’Intelligenza Artificiale nel Futuro dell’Umanità** L’intelligenza artificiale ha ormai raggiunto un punto di svolta, trasformandosi in una delle forze più potenti e influenti del nostro tempo. Tuttavia, con il suo crescente impatto globale, si affacciano quesiti etici e preoccupazioni legate al suo utilizzo. Sam Altman, CEO di OpenAI, ha recentemente evidenziato…
L’Intelligenza Artificiale e le sue implicazioni nell’educazione e nella società
**L’evoluzione dell’intelligenza artificiale: un viaggio tra educazione e società** L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando profondamente il modo in cui viviamo, lavoriamo e impariamo. Questo progresso tecnologico, che un tempo sembrava confinato alla fantascienza, è oggi parte integrante della nostra vita quotidiana, con impatti significativi su tutti i settori, inclusi l’educazione e la società. Ma cosa…