**Come l’intelligenza artificiale sta trasformando la ricerca e il futuro della conoscenza** Nell’era dell’informazione, l’intelligenza artificiale ha assunto un ruolo di primo piano, non solo come strumento tecnologico avanzato, ma come elemento rivoluzionario capace di ridefinire il modo in cui accediamo, organizziamo e comprendiamo i dati. Una delle nuove frontiere dell’AI è rappresentata dall’idea di…
Blog
Intelligenza Artificiale e dati: “Manca una vera liberalizzazione: la condivisione è la chiave per l’innovazione”
**Perché la Condivisione dei Dati È Cruciale per il Futuro dell’Intelligenza Artificiale** Nel mondo sempre più tecnologico in cui viviamo, l’intelligenza artificiale (AI) sta rapidamente trasformando ogni settore, dall’assistenza sanitaria alla finanza. Tuttavia, dietro le promesse di rivoluzioni e innovazioni c’è una sfida che ancora oggi ostacola il pieno potenziale di questa tecnologia: la difficoltà…
AI e HR: la rivoluzione che accelera lo sviluppo aziendale
**L’Intelligenza Artificiale nelle Risorse Umane: La Rivoluzione che Sta Trasformando le Aziende** L’intelligenza artificiale (AI) sta rapidamente cambiando il modo in cui le aziende gestiscono una delle loro risorse più preziose: le persone. Grazie a tecnologie sempre più avanzate, i processi legati alla selezione, gestione e formazione del personale stanno vivendo una trasformazione radicale. Questo…
DeepSeek: il vero vantaggio della Cina è il capitale umano
**La Cina, l’Intelligenza Artificiale e il Capitale Umano: La Realtà Dietro il Successo** Negli ultimi anni, la Cina ha conquistato un ruolo dominante nel panorama globale dell’intelligenza artificiale (AI), ponendosi come un centro nevralgico per innovazione e ricerca. Molti ritengono che il segreto di questo primato risieda nelle risorse economiche e nelle infrastrutture tecnologiche del…
Sorpresa: Chatgpt ha comportamenti umani. Per non morire sabota il suo rivale
**L’intelligenza artificiale e i suoi comportamenti “umani”: tra competizione e sopravvivenza** Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha fatto enormi passi avanti, ma ciò che stupisce maggiormente non è solo la sua capacità di eseguire calcoli complessi o risolvere problemi, ma anche la sua tendenza a simulare comportamenti che sembrano quasi “umani”. Un recente esperimento ha…
Intelligenza artificiale: ecco la mappa globale che passa (anche) da Milano e Colonia
**L’espansione globale dell’intelligenza artificiale: come le città stanno plasmando il futuro tecnologico** L’intelligenza artificiale (AI) non è più solo una tecnologia futuristica: è ormai al centro di una rivoluzione globale. Da anni, numerosi Paesi e città si stanno impegnando a diventare veri e propri poli di riferimento per lo sviluppo, la ricerca e l’implementazione dell’AI….
Projet Hybrids, l’arte e l’intelligenza artificiale
**L’Incontro tra Arte e Intelligenza Artificiale: Quando Creatività e Tecnologia si Fondono** L’arte e l’intelligenza artificiale (AI) potrebbero sembrare mondi distanti, quasi opposti. Da una parte, la creatività umana, con la sua spontaneità ed emozionalità; dall’altra, la logica matematica che regge i sistemi di AI. Tuttavia, queste due sfere stanno trovando un terreno comune, generando…
Schiavoni: “Intelligenza artificiale e imprese, luci e ombre”
**Intelligenza Artificiale e Imprese: Opportunità e Sfide del Futuro** Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (AI) è stata al centro di una rivoluzione tecnologica che ha trasformato profondamente il mondo delle imprese. Dalla produzione industriale ai servizi, dall’analisi dei dati alle decisioni strategiche, l’AI offre strumenti innovativi e potenti, ma porta con sé anche interrogativi e…
Cardinale Bagnasco al forum di Transport: etica e intelligenza artificiale, l’uomo non può rinunciare a se stesso
**Etica e Intelligenza Artificiale: L’Uomo al Centro del Progresso Tecnologico** In un’epoca sempre più dominata dalla tecnologia, l’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando radicalmente il modo in cui viviamo, lavoriamo e prendiamo decisioni. Tuttavia, questa rivoluzione tecnologica solleva interrogativi profondi sul ruolo dell’uomo e sui valori etici che devono guidare il suo sviluppo. Come possiamo sfruttare…
Una delegazione di studenti del liceo classico a Milano per l’evento incentrato sull’intelligenza artificiale
**L’intelligenza artificiale: come i giovani stanno scoprendo un futuro innovativo** L’intelligenza artificiale (AI) non è più solo un argomento per esperti o per appassionati di tecnologia: sta diventando un tema centrale anche tra gli studenti di liceo, curiosi di comprendere come questa rivoluzione tecnologica stia cambiando il mondo. È il caso di alcune scuole pionieristiche…