**La rivoluzione dell’intelligenza artificiale: Come migliora le nostre vite e quali sono le sfide future** L’intelligenza artificiale (AI) è ormai un elemento centrale nel nostro quotidiano, benché a volte non ce ne rendiamo conto. Dai sistemi di raccomandazione online agli assistenti vocali, passando per l’ottimizzazione dei processi aziendali, l’AI sta trasformando progressivamente il modo in…
Blog
Benessere Lavoro: Rudy Bandiera su Intelligenza Artificiale: Opportunità, Rischi e Futuro del Lavoro
**L’intelligenza artificiale e il futuro del lavoro: rischi, opportunità e il percorso verso un nuovo equilibrio** L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando il mondo del lavoro a un ritmo senza precedenti, portando con sé opportunità straordinarie, ma anche sfide che non possiamo ignorare. Grazie alla sua capacità di elaborare enormi quantità di dati, semplificare processi complessi…
Italia e Sole 24, un evento sulla governance dell’intelligenza artificiale
**Il futuro dell’Intelligenza Artificiale: un richiamo alla guida umana per una governance etica** L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo in cui viviamo, trasformando settori chiave come la sanità, il lavoro, l’istruzione e la ricerca scientifica. Tuttavia, mentre le sue applicazioni si moltiplicano, emerge con forza una domanda essenziale: come possiamo garantire che questa tecnologia rimanga…
Editoriale. Se l’Intelligenza artificiale smonta l’agenda Trump
**L’intelligenza artificiale e il suo impatto sulle narrative politiche: cosa c’è da sapere** L’intelligenza artificiale (AI) sta emergendo come uno strumento capace di analizzare dati complessi e smascherare dinamiche strategiche dietro scelte politiche e comunicative. L’AI non solo sta rivoluzionando vari settori economici e produttivi, ma si sta anche dimostrando fondamentale per comprendere e decostruire…
Il potere dell’intelligenza artificiale domina il WEF di Davos
**L’intelligenza artificiale: Innovazione che ridefinisce il futuro secondo il World Economic Forum** L’intelligenza artificiale (AI) non è più solo un’idea futuristica, ma una realtà che sta cambiando profondamente il nostro modo di vivere, lavorare e pensare. Quest’anno, il World Economic Forum di Davos ha posto l’AI al centro del dibattito globale, sottolineando il suo potenziale…
Maersk, Landini, “Non è l’intelligenza artificiale a licenziare le persone”
**L’intelligenza artificiale e il futuro del lavoro: quale equilibrio cercare?** L’intelligenza artificiale (AI) si sta affermando come una delle tecnologie più rivoluzionarie del secolo. Automatizzando processi che fino a ieri erano prerogativa esclusiva dell’essere umano, l’AI sta trasformando radicalmente i settori produttivi, sollevando però anche interrogativi cruciali sul suo impatto. Tra le questioni più dibattute,…
Licenziamenti Maersk, Landini a Genova: “Intelligenza artificiale usata per smantellare i diritti”
**L’intelligenza artificiale e il lavoro: un equilibrio da costruire nel futuro delle aziende** Il rapporto tra intelligenza artificiale e mondo del lavoro è sempre più discusso, poiché le innovazioni tecnologiche stanno trasformando profondamente le dinamiche professionali in diversi settori. Da una parte, l’AI apre le porte a incredibili opportunità di crescita e innovazione; dall’altra, solleva…
Intelligenza Artificiale a scuola, i docenti la utilizzano davvero? Raccontalo, partecipa al sondaggio
**L’intelligenza artificiale entra in aula: come cambia il ruolo dei docenti?** Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (AI) ha gradualmente fatto il suo ingresso nel mondo scolastico, portando con sé enormi opportunità ma anche interrogativi. Quali sono i reali vantaggi di queste tecnologie in classe? E, soprattutto, in che modo gli insegnanti stanno integrando l’AI nella…
ChatGPT in down: migliaia di utenti segnalano il malfunzionamento del servizio di intelligenza artificiale. L’azienda OpenAI: “Problema risolto”
**Quando l’Intelligenza Artificiale si prende una pausa: cosa succede quando una piattaforma AI non funziona** Le applicazioni di intelligenza artificiale, come ChatGPT, sono ormai parte integrante della nostra vita quotidiana. Le usiamo per lavoro, per rispondere a domande complesse, per fare brainstorming creativo e persino per puro intrattenimento. Ma cosa succede quando una di queste…
Giubileo della comunicazione: mons. Pompili (Cei), “paradossalmente il più grande valore dell’intelligenza artificiale è mettere in luce l’intelligenza naturale”
**L’intelligenza artificiale: una risorsa per illuminare il genio umano** L’intelligenza artificiale (AI) è spesso associata a immagini futuristiche di macchine che competono con l’uomo in capacità cognitive. Tuttavia, c’è un aspetto meno discusso ma altrettanto importante: la sua capacità di mettere in risalto il potenziale della nostra intelligenza naturale. Lungi dall’essere una minaccia, l’AI può…