**L’Intelligenza Artificiale sbarca su WhatsApp: cosa cambia con il nuovo assistente di Meta**
WhatsApp, l’app di messaggistica usata quotidianamente da oltre due miliardi di persone, sta cambiando volto. Meta, l’azienda madre di Facebook, Instagram e WhatsApp, ha infatti introdotto una nuova funzione basata sull’intelligenza artificiale generativa. Si tratta di un assistente virtuale pronto a rispondere alle domande degli utenti direttamente nell’app. Una novità che apre a molti interrogativi, soprattutto perché – almeno per ora – questa funzione non si può disattivare.
Il nuovo tasto AI: cos’è e dove si trova
La principale novità è l’introduzione di un pulsante dedicato all’intelligenza artificiale di Meta, che appare tra le prime posizioni nella lista delle chat. Contrassegnato da un’icona colorata con una sorta di spirale o sfumatura arcobaleno, il tasto consente di lanciare una conversazione con l’assistente AI.
Cliccando sull’icona, si apre una chat in cui gli utenti possono porre domande, ottenere spiegazioni, risposte o suggerimenti. Il servizio, almeno in fase iniziale, sarà alimentato da LLaMA, il potente modello linguistico di Meta. L’interfaccia risulta molto simile a quella delle classiche conversazioni su WhatsApp, rendendo l’interazione con l’AI intuitiva anche per chi non ha familiarità con questo tipo di tecnologia.
Perché l’AI su WhatsApp non si può disattivare?
Uno degli aspetti che ha già sollevato critiche è la mancanza di un’opzione per disattivare o nascondere il pulsante dell’AI. Al momento, il tasto resta visibile nella lista delle chat indipendentemente dal suo utilizzo. Questo significa che anche chi non è interessato a interagire con il nuovo assistente si troverà comunque la funzione in bella vista.
Meta non ha ancora fornito informazioni ufficiali su eventuali impostazioni per gestirne la visibilità o limitarne l’uso. Vista la sensibilità del tema – che tocca anche la privacy, la personalizzazione dell’esperienza e il controllo da parte dell’utente – è probabile che d’ora in poi si accenderà un ampio dibattito.
A cosa serve un’assistente AI su WhatsApp?
L’idea di Meta è quella di integrare gli strumenti di intelligenza artificiale in ambienti già familiari agli utenti, rendendoli immediatamente accessibili. Immagina di poter chiedere consigli su un viaggio, chiarimenti su un argomento complesso o anche generare testi, tutto direttamente dentro WhatsApp, senza dover passare da un motore di ricerca o app esterne.
In pratica, questo assistente rappresenta una scorciatoia per ottenere informazioni rapide, suggerimenti personalizzati o persino una spalla “intelligente” con cui confrontarsi, grazie a una conversazione naturale nell’app che usi ogni giorno.
Quali implicazioni per gli utenti?
L’introduzione dell’AI su WhatsApp pone una serie di domande importanti. Quali dati vengono raccolti? L’assistente può accedere ai contenuti delle chat personali? Al momento, Meta sostiene che le conversazioni con l’assistente AI siano separate da quelle private, ma restano dubbi sulla gestione dei dati e la trasparenza delle interazioni.
Inoltre, l’impossibilità di disattivare il tasto potrebbe creare un’esperienza meno personalizzata, con alcuni utenti che potrebbero sentirsi forzati a interagire con la tecnologia anche quando non lo desiderano.
Guardando al futuro
L’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle app di messaggistica è solo l’inizio. La mossa di Meta anticipa una tendenza crescente: portare gli strumenti di AI generativa direttamente nei luoghi digitali dove le persone già trascorrono il loro tempo. Resta da vedere come evolverà questo strumento e quali opzioni verranno date agli utenti per gestirne presenza e funzionalità.
Per ora, quello che possiamo fare è imparare a conoscerlo e capire come usarlo al meglio — o ignorarlo, se preferiamo, almeno finché non arriveranno nuove impostazioni.
SEZIONE FAQ
1. Che cos’è il nuovo assistente AI su WhatsApp?
È una funzione introdotta da Meta che consente di interagire con un’intelligenza artificiale generativa direttamente dentro WhatsApp. L’assistente può rispondere a domande, fornire spiegazioni o aiutarti nella scrittura.
2. Dove si trova il pulsante per accedere all’AI?
Il pulsante è visibile nella parte alta della lista chat, contraddistinto da un’icona colorata (simile a un cerchio con gradienti arcobaleno). Toccarlo apre una nuova conversazione con l’AI.
3. Posso disattivare o nascondere questa funzione?
Attualmente no. Il tasto è permanente nella schermata principale dell’app e non esiste un’opzione per rimuoverlo o nasconderlo.
4. Le risposte dell’AI sono basate sulle mie chat private?
No, le risposte dell’assistente AI non si basano sui contenuti delle chat private. Le conversazioni con l’AI sono separate dalle chat tradizionali, anche se resta importante prestare attenzione ai dati condivisi.
5. Devo usarlo per forza?
No, l’utilizzo dell’assistente AI non è obbligatorio. Anche se il pulsante rimane visibile, sei libero di ignorarlo e continuare a usare WhatsApp come hai sempre fatto.