**Intelligenza Artificiale al centro di Festival Glocal 2025 con due giorni di approfondimenti a Castronno**
La quattordicesima edizione di Festival Glocal, evento dedicato al giornalismo organizzato da VareseNews, si prepara a ospitare un’importante novità: gli “Slow News Days”, due giornate di workshop focalizzate sull’Intelligenza Artificiale (AI) e sulle sue applicazioni nel mondo dell’informazione. L’appuntamento è fissato per sabato 8 e domenica 9 novembre presso “Materia”, la nuova sede di VareseNews a Castronno, in provincia di Varese, che diventa un punto di riferimento per il confronto sul futuro del settore.
Il programma, frutto della collaborazione con Slow News, prevede una serie di incontri e laboratori pratici guidati da esperti del calibro di Alberto Puliafito, figura di spicco nel panorama giornalistico e ideatore di progetti innovativi legati all’AI. Sabato 8 novembre si esploreranno le potenzialità dell’AI generativa nella creazione di contenuti, dalla gestione di comunicati stampa e notizie d’agenzia alla verifica delle fonti, con un focus su trasparenza e accesso ai dati pubblici. Non mancheranno sessioni dedicate alla produzione multimediale, con approfondimenti su immagini e video generati artificialmente, oltre a un laboratorio sul data journalism per analizzare e visualizzare dati complessi.
Domenica 9 novembre l’attenzione si sposterà sull’uso strategico dell’AI per rafforzare il legame con i lettori, attraverso strumenti come newsletter personalizzate e tecniche di scrittura orientate al pubblico. Tra gli argomenti in discussione, anche l’approccio etico alla SEO e l’utilizzo di piattaforme per la ricerca approfondita di fonti. Chiuderà la giornata un panel sui social network e sull’importanza di comunità locali nell’informazione, insieme a un workshop pratico su podcast e web radio.
Questa iniziativa si inserisce in un contesto di profonda trasformazione del giornalismo, dove l’Intelligenza Artificiale rappresenta sia una sfida che un’opportunità. Gli incontri offriranno ai partecipanti strumenti concreti per affrontare i cambiamenti in corso, con un occhio attento alla responsabilità editoriale. I workshop, inoltre, sono validi per i crediti formativi dei giornalisti, previa registrazione sulla piattaforma dedicata.
