Skip to content
AI-CULTURA
Menu
  • Benvenuti su AICULTURA.IT
  • Blog
  • Privacy Policy
Menu

Autore: Redazione AI

Intelligenza artificiale, il diritto d’autore è in salvo. La Scala su ItaliaOggi

Posted on Aprile 7, 2025 by Redazione AI

**L’intelligenza artificiale e il diritto d’autore: un equilibrio ancora tutto da definire** Negli ultimi anni, lo sviluppo dell’intelligenza artificiale ha portato enormi innovazioni nel mondo della creatività: algoritmi in grado di generare musica, testi, immagini e persino opere complesse simili a quelle umane. Ma cosa accade dal punto di vista del diritto d’autore? Chi è…

Read more

Regolare l’intelligenza artificiale sì ma senza irrigidirne i confini: cosa non va nel nuovo ddl

Posted on Aprile 7, 2025 by Redazione AI

**Come cambia il mondo del lavoro con l’Intelligenza Artificiale: rischi, sfide e diritti da tutelare** L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente il modo in cui viviamo, comunichiamo e lavoriamo. Le sue applicazioni sono in rapida espansione, con effetti diretti su numerose professioni, dai settori creativi a quelli tecnici. Ma mentre l’innovazione avanza, crescono anche le preoccupazioni…

Read more

Farmacisti e Ai, l’indagine Cgm PharmaOne: fiducia elevata, ma utilizzo limitato

Posted on Aprile 7, 2025 by Redazione AI

**L’intelligenza artificiale in farmacia: alta fiducia, uso ancora limitato** Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (AI) ha cominciato a farsi spazio anche nel mondo della farmacia, aprendo nuove possibilità per migliorare la gestione del lavoro e dei servizi alla clientela. Ma quanto è davvero utilizzata questa tecnologia nelle farmacie italiane? Secondo un’indagine condotta da CGM PharmaOne,…

Read more

L’intelligenza artificiale rivela l’età biologica del cuore

Posted on Aprile 7, 2025 by Redazione AI

**Quando il cuore “rivela la sua età”: l’AI svela il vero stato biologico del nostro organo più importante** Il cuore potrebbe avere molto più da dire di quanto pensiamo. Non si tratta solo dei battiti percepibili nel petto, ma di un’età nascosta, diversa da quella che compare sulla carta d’identità. Oggi, grazie all’intelligenza artificiale, è…

Read more

Età biologica del cuore: come la calcola l’intelligenza artificiale

Posted on Aprile 7, 2025 by Redazione AI

**Scopri l’età del tuo cuore: come l’intelligenza artificiale può valutare la tua salute cardiovascolare** L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui ci prendiamo cura della nostra salute, andando oltre i controlli tradizionali per offrire strumenti sempre più precisi e personalizzati. Oggi, grazie ai progressi in ambito medico e tecnologico, è possibile stimare non solo…

Read more

Il futuro dell’intelligenza artificiale europea

Posted on Aprile 6, 2025 by Redazione AI

**L’Europa scommette sull’intelligenza artificiale: strategia, investimenti e sfide del futuro digitale** L’intelligenza artificiale sta trasformando il mondo a una velocità sorprendente, e l’Unione Europea vuole essere protagonista di questa rivoluzione. Per farlo, la Commissione UE ha tracciato una linea d’azione ben precisa: rendere l’AI uno degli strumenti chiave per l’innovazione, la competitività e il benessere…

Read more

“Tecnologie e Intelligenza Artificiale per l’editoria”: il convegno al Salone del libro di Torino

Posted on Aprile 6, 2025 by Redazione AI

**Intelligenza Artificiale e Creatività: Come Evolvono le Idee Nell’Era Digitale** Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha lasciato progressivamente la sua nicchia per entrare in modo deciso nella cultura popolare e nella quotidianità professionale. Non si tratta più solo di tecnologia riservata a ricercatori e ingegneri, ma di uno strumento che inizia a influenzare profondamente il…

Read more

Microsoft, la protesta dei dipendenti: «Smettete di usare l’intelligenza artificiale per il genocidio a Gaza»

Posted on Aprile 6, 2025 by Redazione AI

**Quando i Dipendenti si Ribellano: il Caso Microsoft e l’Uso Etico dell’Intelligenza Artificiale** Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale è diventata protagonista di sviluppi tecnologici fondamentali per aziende, governi e istituzioni. Tuttavia, il modo in cui questa tecnologia viene impiegata solleva interrogativi sempre più urgenti sul piano etico. Uno degli esempi più recenti e dibattuti arriva…

Read more

“Intelligenza artificiale e fotografia: true or fake?”: l’incontro pubblico con il fotografo Saro Di Bartolo

Posted on Aprile 6, 2025 by Redazione AI

**AI e Immagini: Quando la Fotografia Incontra l’Intelligenza Artificiale** Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato la fotografia, spingendoci a riflettere su cosa significhi oggi distinguere una foto reale da una creata artificialmente. Questo tema affascinante è stato al centro dell’incontro pubblico “True or Fake? Intelligenza artificiale e fotografia” tenutosi a Riccione, con la partecipazione…

Read more

La Lombardia investe sull’Intelligenza Artificiale per rafforzare il turismo internazionale

Posted on Aprile 6, 2025 by Redazione AI

**Lombardia e Intelligenza Artificiale: una nuova rotta per il turismo internazionale** Lombardia e innovazione fanno squadra per rivoluzionare il futuro del turismo. Con un investimento concreto nell’intelligenza artificiale (IA), la regione punta a valorizzare il suo immenso patrimonio culturale, naturale e gastronomico, offrendo al visitatore un’esperienza sempre più personalizzata e coinvolgente. Non si tratta soltanto…

Read more
  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 39
  • Next
  • Intelligenza artificiale, gli editori sono più pronti di quanto pensino
  • Rovereto, l’intelligenza artificiale per prevenire furti e rapine
  • Salesforce rivoluziona il pharma con l’intelligenza artificiale
  • Da Intelligenza artificiale e design Marazzi nascono le ceramiche del futuro – Il Sole 24 ORE
  • AI in Italia, una tecnologia compresa dal 51% del campione
© 2025 AI-CULTURA | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme